A Parigi un altro appuntamento imperdibile per gli appassionati di moda e stile: Jean Paul Gaultier in mostra al Grand Palais promette un viaggio indimenticabile dentro il mondo creativo dell’”enfant terrible” del fashion system.
The Fashion World of Jean Paul Gaultier. From the Sidewalk to the Catwalk è una mostra itinerante che racconta attraverso le sue sette sezioni tutta l’originalità dello stilista francese. Quella del Grand Palais è la decima tappa di un tour partito da Montreal e che ha toccato già Dallas, San Francisco, Madrid, Rotterdam, Stoccolma, Brooklyn, Londra e l’Australia, attirando in totale più di un milione di visitatori.
La mostra è una vera e propria esposizione multimediale, che esplora le molteplici fonti che hanno ispirato Jean Paul Gaultier, uno degli stilisti più all’avanguardia degli ultimi decenni, il cui stile è da sempre caratterizzato da grande originalità e irriverenza.
Le sette sezioni – il Salone, l’Odissea, le Muse, A fior di pelle, Punk Cancan, Metropolis e Giungla urbana – ricostruiscono vita privata e carriera di Gaultier tramite installazioni e scenografie inedite, in cui si inseriscono bozzetti, fotografie, film e video, documenti d’archivio e oggetti esibiti in pubblico per la prima volta. I manichini non si limitano a indossare abiti e corpetti, ma si muovono sulla passerella e interagiscono con il pubblico, dando davvero vita al mondo immaginifico del designer francese.
Con The Fashion World, si scopre Jean Paul Gaultier in mostra come mai accaduto prima: ben 175 modelli di haute couture e prêt-à-porter creati tra il 1976 e il 2015 che offrono la possibilità di ammirare da vicino l’esuberanza dell’ingegno dello stilista, come anche la sua grande maestria.
Jean Paul Gaultier, nato ad Arcueil nel 1952, non ha mai frequentato alcuna scuola di moda ma si è fatto conoscere mandando bozzetti agli stilisti fin da quando era molto giovane: nel giorno del suo diciottesimo compleanno Pierre Cardin gli offrì un lavoro come suo assistente. Da allora, ebbe modo di mettere a frutto il suo talento, fino ad esordire nel 1976 con la sua prima collezione. Al suo lato trasgressivo e innovativo è dovuto il soprannome “enfant terrible” della moda, che lo accompagna fin dagli esordi. E proprio questo marchio di fabbrica lo ha fatto collaborare poi con molte star altrettanto controverse: una su tutte, Madonna con i suoi celebri corsetti dalle coppe appuntite.
Per tutti gli amanti della moda l’occasione di vedere Jean Paul Gaultier in mostra è ghiotta: fino al 3 agosto è possibile ammirare le sue creazioni al Gran Palais di Parigi, che nello stesso periodo offre anche la possibilità di conoscere un’altra delle grandi firme francesi: la maison Lanvin.
Lascia un commento